Visualizzazione post con etichetta voli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta voli. Mostra tutti i post

28 marzo 2008

Tratta male i clienti e domina il mercato

E' arrivato in Italia, dopo il successo nei paesi anglosassoni, un libro "Ryanair. Il prezzo del low-cost" che affronta la storia della prima compagnia aerea europea low-cost, delle sue modalità rudi di servizio ai clienti, della sua veloce ascesa a discapito anche di molte compagnie tradizionali di bandiera.
Da sempre mi chiedo come riescano a sopravvivere, anzi a crescere tali compagnie, che spesso vendono biglietti sottocosto, che sempre garantiscono servizi un po' meno che minimi, che atterrano in aeroporti che a volte hanno dimensioni lillipuziane e ubicazioni sperdute.

Qui se ne avete voglia la prefazione del libro, che da una interessante panoramica su cosa è Ryanair.

Forse rimanere nel mistero di come funzioni sarebbe meglio, per non sapere come vengono abbattuti i costi, però la cosa mi interessa, anche perché concede a tanti di spostarsi facilmente a costi bassi in Europa, potrei anche leggerlo...semmai ve ne porterò un resoconto...
Curiosità che neanche io sapevo : persino la sua milionesima cliente, premiata con viaggi gratuiti per tutta la vita, ha finito per fare causa alla compagnia per inadempienza... ???

18 gennaio 2008

Tutti a Birmingham

Voci da giorni parlavano di un imminente accordo tra l'aeroporto di Forlì e la compagnia low cost per eccellenza, la Ryanair, per fa diventare lo scalo romagnolo una nuova base.
Cosa è una base? Una base è un aeroporto dove stazionano un certo numero di aerei e quindi è un aereoporto con molti voli.
Una ottima notizia per tutti i romagnoli, ma non solo...
Invece a quanto pare il tutto è saltato perché le strutture non sono state ritenute idonee, ed in effetti pare più un autogrill che un aeroporto il ridolfi di Forlì...ma sotto sotto forse c'è la motivazione economica, pochi i soldi offerti alla compagnia irlandese.


Il dubbio resta, anche perché quando c'è la Ryan di mezzo niente è così chiaro...
In compenso è stato annunciato un nuovo collegamento con Birmingham...ma che c'è a Birmingham...a parte l'Aston Villa?
Nel dubbio, tutti a Birmingham....

14 settembre 2007

Ryanair sbarca a Malpensa?

La notizia è di ieri: mega offerta di Ryanair all'aereoporto di Malpensa per occupare gli slot di Alitalia, ormai sull'orlo del baratro.
Così la compgnia irlandese low-cost si lancerebbe alla consquista del mercato italiano....il che non mi dispiacerebbe.
Voli puntuali, prezzi spesso stracciati, collegamenti con ogni punto d'Europa sono i punti di forza ; tasse e tassette che si moltiplicano, servizi assenti posti stretti i punti negativi.
Però il giudizio globale è buono anche perchè Ryan consente a tutti di girare l'Europa, anche a qualche studente risparmioso.....10 euri in tasca li hanno tutti e con 10 euri voli quasi ovunque...
Aspettiamo e vediamo che accadrà....